Incredibili e sbalorditivi aggiornamenti del modello americano. Decisivo l'ingresso di aria fredda nei bassi strati sul catino padano tra i 400 ed 800m.
In questo modo le precipitazioni possono risultare sorprendentemente nevose anche in pianura, anche se in quota non fa eccessivamente freddo. L'intensità dei fenomeni potrebbe oltretutto aiutare i fiocchi a preservarsi sino al piano tra Piemonte ed ovest Lombardia sino al pomeriggio di sabato.
Continua qui
LIGURIA: abbastanza pesanti i picchi precipitativi previsti per il prossimo fine settimana; il diagramma si riferisce all'area di Genova