Stop alle pubblicità offensive per le donne una commissione darà l'ok sulle affissioni
Il delegato per le pari opportunità e i membri dell'ufficio affissioni del Comune stabiliranno i paramentri cui le campagne promozionali dovranno attenersi per poter essere affisse sui muri e sui cartelloni di Roma
Il Comune di Roma, proprio nel giorno della festa delle donna, dichiara guerra alle pubblicità lesive dei diritti delle donne. E lo fa attraverso una delibera bipartisan approvata all'unanimità dal consiglio comunale riunito in sessione straordinaria per l'8 marzo. A presentare la delibera all'aula, questo pomeriggio, sono state le tre consigliere elette, la delegata del sindaco alle pari opportunità, Lavinia Mennuni, Maria Gemma Azuni e Monica Cirinnà, alla presenza del sindaco Gianni Alemanno. La delibera approvata dal consiglio comunale prevede, in particolare, di investire una commissione tecnica presso l'ufficio del sindaco, a cui parteciperanno il delegato per le pari opportunità e membri dell'ufficio affissioni, del compito di identificare i parametri di valutazione per definire una pubblicità lesiva dei diritti delle donne o che arreca immagini mercificatorie del corpo delle donne stesse. Se una pubblicità sarà ritenuta lesiva di queste prerogative si potrà arrivare fino al divieto di affissione....
Fonte
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK
Nessun commento:
Posta un commento