Una blanda perturbazione si appoggerà quest'oggi sulle regioni settentrionali portando un aumento della nuvolosità e qualche temporale possibile specie sui rilievi. Annuvolamenti anche in Sardegna e nelle zone interne del centro, bello e molto caldo al meridione.
La cartina sinottica prevista per le 14 odierne ci mostra un lungo sistema frontale che si adagerà in prossimità del nord Italia. Il corpo nuvoloso resterà collegato con un secondo elemento perturbato (presente sulla Penisola Iberica) tramite un fronte semistazionario posizionato nel sud della Francia.
Il sistema in questione risulterà notevolmente indebolito dalla presenza quasi costante dell'alta pressione nel Mediterraneo. Tuttavia, qualche temporale sarà da mettere in conto al settentrione, specie nelle ore pomeridiane e in prossimità dei rilievi.
Ecco i temporali che si svilupperanno a macchia di leopardo ed in maniera abbastanza irregolare su alcune zone del nord. Non si tratterà di fenomeni diffusi e persistenti...anzi, spesso gli eventuali rovesci avranno carattere estemporaneo e saranno seguiti da schiarite.
Sempre al nord, da mettere in evidenza il rientro di correnti orientali abbastanza sostenute in Valpadana, che placherà finalmente l'euforia dei termometri in zona.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento