Impressionante l'apporto precipitativo previsto.
Saranno probabilmente i momenti più perturbati del mese quelli che si vivranno tra mercoledì e giovedì al nord e sulla Toscana, anche se i fenomeni non mancheranno anche sul resto d'Italia e si porteranno via il caldo.
Dalla saccatura si originerà poi una depressione che resterà in nostra compagnia sino a domenica, pur esaurendo la fenomenologia più importante entro la giornata di sabato.
Le mappe che vi mostriamo qui a fianco riassumono, "lette" da diversi lam, cioè da modelli ad area limitata, la possibile distribuzione delle precipitazioni tra mercoledì e giovedì.
Da notare i temporali previsti anche lungo la fascia costiera tirrenica.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento