Previsioni meteo: Il GRANDE INVERNO nella terza decade di febbraio
Grande dinamica di retrogressione confermata dai modelli a medio e lungo termine: nel dettaglio le ultime novità.
Per la prima volta dopo lunghi mesi, troviamo una linea di
tendenza comune, condivisa cioè da più modelli, verso un evento di
freddo crudo invernale sull'Europa. Il modello inglese,
dopo lo scivolone dei giorni scorsi, torna sui suoi passi e si allinea
alla previsione del modello americano, in rotta verso una dinamica di
tipo antizonale sul vecchio continente. L'ultima dinamica invernale
paragonabile a quella prevista, fu quella del febbraio 2012. Di cosa stiamo parlando esattamente?
Di una grande manovra atmosferica, la quale poggia radici nel grande
riscaldamento stratosferico che ha iniziato a manifestarsi giusto
qualche giorno fa, ma che impiegherà circa 7-10 giorni prima di
diffondersi nella sottostante fascia troposferica. Dopo le titubanze
iniziali, l'imponente warming riuscirà insomma a trasferirsi nei piani
bassi, dando luogo ad una importante azione di disturbo a carico del
nostro Vortice Polare.
Nessun commento:
Posta un commento