La depressione attesa tra Mar Ligure ed alto Tirreno potrebbe determinare precipitazioni nevose a quote molto basse tra bassa Lombardia, Appennino Ligure ed Emilia-Romagna.
L'occasione per assistere ad altri "momenti" nevosi sulle pianure del nord potrebbe arrivare nella giornata della festa della donna; l'ultima volta che nevicò su alcune zone della Valpadana in questo giorno correva neve l'anno 1995, con i fiocchi che caddero anche a Milano.
Naturalmente comincerà a nevicare seriamente sull'Appennino ligure ed emiliano a quote collinari, così come attendiamo neve anche sull'Appennino toscano alla stessa quota, ma in alcuni momenti tra Piacentino e Modenese, (i più ottimisti ritengono anche sul Bolognese) la neve in serata e nella notte su mercoledì potrebbe avere la forza di scendere sino a 200-300m sino a lambire le aree cittadine.
Attesa neve anche neve in serata sul Cuneese e le Alpi Marittime a quote molto basse.
Continua qui
SATELLITE: ecco un il nuovo apporto instabile che dall'Europa occidentale si sta gettando nel Mediterraneo. Darà luogo ad un peggioramento domani al centro-nord con precipitazioni a carattere di rovescio anche nevoso a bassa quota: Link
Nessun commento:
Posta un commento