In Italia moriamo di infezioni e batteri in ospedale: 20 vittime evitabili ogni giorno
Ogni anno in Italia si registrano 50mila infezioni contratte in ospedale dopo un intervento o un trattamento, delle quali ben 7mila sono mortali. Maglia nera delle regioni italiane la Valle d’Aosta, con 500 infezioni ogni 100mila dimessi, mentre la più virtuosa è l’Abruzzo, dove se ne contano 70 ogni 100mila. I batteri più infettivi sono l’Escherichia coli, lo stafilococco aureo e Klebsiella pneumoniae.
Le infezioni ospedaliere in Italia provocano settemila morti ogni anno, il doppio degli incidenti stradali. Un dato drammatico noto da tempo che ha due principali cause: una errata procedura di decontaminazione degli ambienti ospedalieri e l'uso eccessivo degli antibiotici, che ha reso alcuni agenti patogeni estremamente resistenti ai trattamenti. Le infezioni, del resto, in determinati casi possono scatenare una pericolosissima sepsi, cioè una risposta esagerata del sistema immunitario che può compromettere la funzionalità di molti organi.
Continua qui
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK
Nessun commento:
Posta un commento