Prospettive di instabilità diffusa in Italia, ma con schiarite al nord nella giornata di lunedì.
La prima cartina inquadra la situazione attesa per il primo pomeriggio di domenica 24 aprile in Italia. Dove vedete i colori più accesi le precipitazioni saranno più intense e a prevalente carattere di rovescio o temporale.
Si nota una parziale tregua dei fenomeni al nord-ovest, ma queste regioni saranno probabilmente riprese da rovesci e temporali in serata.
Il tempo migliore lo avremo sulla Sardegna, sulla Sicilia e sulle estreme regioni meridionali. Su queste zone la probabilità di rovesci sarà minore e avremo anche belle schiarite.
Attenzione ai venti forti da nord-ovest sulla Sardegna e di Bora in serata sull'alto Adriatico.
Lunedi 25 aprile, la depressione si schioderà dal Mar Ligure e si dirigerà abbastanza rapidamente verso il centro-sud peninsulare.
Questa mossa attirerà aria fredda dai quadranti settentrionali verso la nostra Penisola. Il limite delle nevicate tenderà a scendere fino a 800-900 metri sull'Appennino settentrionale e l'Emilia Romagna, 1000-1200 metri su quello centrale e 1200-1400 metri al meridione.
Le regioni settentrionali tenderanno comunque a liberarsi dalla nuvolosità nel corso della giornata, con belle schiarite specie sul nord-ovest.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento