Il modello anche nell'ultimo run conferma l'arrivo di una sfuriata temporalesca tra domenica e lunedì, prima al nord, poi al centro, in misura attenuata al sud.
A seguire si conferma l'ingresso di una saccatura con annesso piccolo vortice ciclonico in quota, in movimento tra domenica e lunedì, dalla Valpadana verso le regioni centrali adriatiche.
Ne deriveranno rovesci e temporali anche di forte intensità e un significativo calo delle temperature, che rientreranno nella media del periodo.
A seguire ecco l'anticiclone protendersi verso la Scandinavia e provare a chiudere la porta atlantica a nuove perturbazioni temporalesche.
Rimarrà allora aperto un corridoio di aria fresca diretta dalla Polonia verso i Balcani almeno sino a venerdì 25 ma con scarsi riflessi sul nostro Paese, se non sul versante adriatico.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento