Diciamo che nell'ultima emissione il modello americano ha fatto un passo verso la soluzione un po' instabiluccia del modello inglese. Niente di trascendentale ma intanto il primo week-end di agosto al nord, ma soprattutto lungo le Alpi, risulterà a tratti instabile con rischio di brevi temporali.
Andrà meglio al centro-sud dove l'estate da venerdì riprenderà il suo corso, anche se in Appennino qualche temporale non si farà certo attendere.
Ciò che emerge dal nuovo run è comunque una certa debolezza dell'anticiclone sul nostro settentrione e la forza del getto che ne limerà almeno sino al 6-7 agosto le velleità estive.
Insomma l'estate potrebbe vivere il suo momento di gloria proprio durante i giorni "caldi" delle vacanze estive degli italiani e soprattutto nella seconda metà del mese.
Sarà davvero così? Staremo a vedere.
Fonte
Nessun commento:
Posta un commento