Confesercenti: cresce peso fisco su famiglie
Pressione al 44,7%, balzo 2,2 punti su 2011 (+35 mld)
Nel 2012 la pressione fiscale toccherà, come previsto nel Def, il 44,7%
con un balzo di 2,2 punti rispetto al 2011. Così, da un anno all'altro,
gli italiani avranno pagato 35 miliardi in più, per effetto delle tre
manovre che si sono succedute da metà 2011, con 1.450 euro di aggravio a
famiglia. E' quanto calcola la Confesercenti evidenziando che l'Italia è
al terzo posto (dopo Danimarca e Svezia) fra i 27 paesi dell'Ue, con un
distacco di 5 punti rispetto alla pressione fiscale media. Guardando al
lungo periodo, la Confesercenti calcola aumenti netti d'imposta fra il
2001 e il 2012 di oltre 103 miliardi. In media, quasi 9 miliardi in più
per ciascuno dei dodici anni trascorsi dall'inizio del terzo millennio.
Continua qui
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK
Nessun commento:
Posta un commento