Il maltempo non starà colpendo in modo omogeneo ma regala ad alcune zone delle Alpi scenari invernali, rovesci a ridosso delle montagne e venti turbolenti in aperta pianura.
L'effetto non è stato proprio quello preventivato ma grandine, vento, forti acquazzoni e persino la neve su diverse zone sono arrivati ugualmente, segnatamente lungo la fascia alpina, prealpina e pedemontana del nord; da poco anche sulle pianure piemontesi, le più vicine al nucleo freddo in discesa dalla Francia verso la Corsica.
Nelle ultime ore la neve ha conquistato soprattutto l'Engadina e l'alto Vallese in Svizzera, fiocchi sono caduti sul Passo del Sempione, sul Bernina, ma anche in Lombardia sul Passo del Foscagno.
La grandine sembra abbia colpito in modo anche devastante alcune zone del Pinerolese nel Torinese; forti acquazzoni o veri e propri nubifragi hanno colpito Varesotto e Verbano, complice il forte Scirocco che ha spinto aria molto umida in direzione della fascia prealpina.
Continua qui
Nessun commento:
Posta un commento