Ci sono anche Beppe Grillo e Matteo Renzi fra i firmatari di un «patto per la scienza» proposto dall'immunologo Roberto Burioni per sostenere la ricerca e contrastare la pseudomedicina. Lo ha annunciato lo stesso Burioni sul proprio sito spiegando che «ci si può dividere su tutto, ma una base comune deve esserci».

Grillo, ospitando l'appello di Burioni sul suo blog, scrive: «Nella scienza non si crede: o si capisce oppure non si capisce. È una modalità di comprensione delle cose del mondo che deve essere capace di prescindere da qualsiasi pregiudizio (quindi anche relativamente ad un certo vaccino o modalità di vaccinazione della popolazione). La scienza procede, senza timori attraverso il dubbio. Ma che anche la scienza ha bisogno di sopravvivere, come qualunque altra cosa. Per questo condivido con voi il Patto Trasversale per la Scienza, perché il progresso della scienza deve essere riconosciuto come un valore universale dell'umanità e non può essere negato o distorto per fini politici e/o elettorali».
NO VAX CONTRO GRILLO. Bufera di critiche e insulti su Facebook contro Beppe Grillo, appena un’ora dopo la sua firma, assieme a Matteo Renzi, del «patto per la scienza» proposto dall’immunologo Roberto Burioni. Un testo che sostiene la ricerca scientifica, contrasta la pseudomedicina e di fatto sconfessa la battaglia no-vax. E proprio per questa ragione oltre 400 follower di Grillo si sono scatenati, nei commenti, al post, pubblicato sul blog beppegrillo.it. I giudizi sono pressoché unanimi e durissimi: «Traditore», «mai più il mio voto dopo questo voltafaccia», «ci avevate promesso di abolire i vaccini e invece adesso ce li volete iniettare con forza. Bel voltagabbana».
Nessun commento:
Posta un commento