Scossa di terremoto di magnitudo 3,5 avvertita in città e ai Castelli Romani
La terra ha tremato prima alle 17,15 tra Frascati, Castelli e Roma
Sud. Una seconda scossa più leggera (magnitudo 1,6) si è registrata alle
18,17. L'epicentro ai Colli Albani. All'Eur e sulla Casilina gli
abitanti sono scesi in strada. Partito da subito il tam tam sui social
network con l'hashtag #terremotoaRoma. Finora non sono stati segnalati
danni a cose o persone. I vigili del fuoco hanno compiuto diversi
sopralluoghi in elicottero per verificare eventuali lesioni
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha fatto tremare la capitale
attorno alle 17.15. L'epicentro è stato localizzato dall'Istituto
nazionale di geofisica, a una profondità di dieci chilometri, attorno ai Colli Albani,
nel distretto sismico Monti Cornicolani-Aniene. I comuni più vicini
sono Montecompatri, Colonna, Monte Porzio Catone e Frascati, nella
provincia di Roma. Una replica, di più lieve entità è stata avvertita
poi alle 18,17, con magnitudo di 1.6 ma gli esperti escludono l'avvio di
uno sciame sismico. Piuttosto si propende per un episodio isolato.
Continua qui
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK
Nessun commento:
Posta un commento