Quella di domani sarà una giornata a rischio temporali sul nord Italia, specie al nord-est. Ecco i dettagli.
Torniamo comunque ai temporali di martedì al nord. La cartina di previsione inquadra la sommatoria precipitativa tra le 8 e le 20 della giornata in questione.
L'arrivo di un nucleo fresco dal nord Europa determinerà una generale instabilizzazione dell'atmosfera al settentrione. I temporali saranno maggiormente presenti ed intensi sull'angolo nord-orientale, anche se non mancheranno sulle restanti regioni del nord.
In particolare, temporali abbastanza consistenti sono attesi tra il Veneto, l'Emilia Romagna, l'est della Lombardia e il Friuli. Temporali saranno altresì possibili (stante lo "stramazzo" dell'aria più fresca da nord-ovest) tra il basso Piemonte e la bassa Lombardia, in trasferimento verso la Liguria tra il pomeriggio e la serata.
Continua qui
Oggi - 08:28
Per la giornata di domani, martedì 23 giugno, il nostro modello prevede: 38mm a Parma, Reggio Emilia e Modena, 37mm a Piacenza e Gorizia, 30mm a Ferrara: qui tutti i dettagli a riguardo Link
Oggi - 13:49
LIGURIA: forti rovesci senza attività elettrica hanno portato accumuli fino a 80mm alle spalle del Tigullio, sulla Riviera di Lavante nel corso della mattinata.
Nessun commento:
Posta un commento